Global Library

There are 1,638 ebooks with this criteria in the database

Advance Search
Special Library

Canne al vento
Deledda, Grazia

Language: Italian | Category: Novel | Audio Book: Not Available

Canne al vento è un romanzo di Grazia Deledda. Il titolo del romanzo più famoso di Grazia Deledda allude al tema profondo della fragilità umana e del dolore dell’esistenza e in questa direzione mobilita le riflessioni e le fantasie di un eroe protagonista, come un primitivo, un semplice, assai simile al pastore errante dell’Asia leopardiano o a uno degli umili manzoniani. Il rapporto di similitudine tra la condizione delle canne e la vita degli uomini, celebrato nel titolo del romanzo, proviene da un’opera (Elias Portolu) del 1903: Uomini siamo, Elias, uomini fragili come canne, pensaci bene. Al di sopra di noi c’è una forza che non possiamo vincere. Nel 1926 ottenne il premio Nobel per la letteratura. È stata definita la scrittrice del verismo romantico.

Per ricevere più informazione di Deledda, Grazia e Canne al vento può essere consultata:

  • Delibris.org
  • Delibris.org is an initiative supported by the Midwest Theological Forum (MTF) that springs from experiences of people that share a passion for reading and that take interest in known, from a catholic perspective, the content of books that have caught their attention.

Back
Others books by Deledda, Grazia
There are 1 ebooks by this Author
Deledda, Grazia - Canne al vento - Language: Italian, Novel - Format: ePub
Canne al vento è un romanzo di Grazia Deledda. Il titolo del romanzo più famoso di Grazia Deledda allude al tema profondo della fragilità umana e del dolore dell'esistenza e in questa direzione mobilita le riflessioni e le (More) fantasie di un eroe protagonista, come un primitivo, un semplice, assai simile al pastore errante dell'Asia leopardiano o a uno degli umili manzoniani. Il rapporto di similitudine tra la condizione delle canne e la vita degli uomini, celebrato nel titolo del romanzo, proviene da un'opera (Elias Portolu) del 1903: Uomini siamo, Elias, uomini fragili come canne, pensaci bene. Al di sopra di noi c'è una forza che non possiamo vincere. Nel 1926 ottenne il premio Nobel per la letteratura. È stata definita la scrittrice del verismo romantico.
Culturebooks.org